Temporiuso
Utilizzare il patrimonio edilizio esistente e gli spazi aperti vuoti, in abbandono o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata per riattivarli con progetti legati al mondo della cultura e dell'associazionismo, allo start-up dell'artigianato e della piccola impresa, dell'accoglienza temporanea per studenti e per il turismo low cost, con contratti ad uso temporaneo a canone calmierato.
E' questo l'obiettivo di temporiuso, progetto di ricerca-azione avviato nel 2008 da Cantieri Isola e da Precare.it.
Un ricco database di spazi, tra Milano e la sua provincia, in continuo aggiornamento; segnalazione di bandi per l'assegnazione degli spazi; buone pratiche di utilizzo di spazi dismessi; idee progettuali; un manifesto per il riuso temporaneo degli spazi.
Questo e molto altro ancora su /www.temporiuso.altervista.org.
Utilizzare il patrimonio edilizio esistente e gli spazi aperti vuoti, in abbandono o sottoutilizzati di proprietà pubblica o privata per riattivarli con progetti legati al mondo della cultura e dell'associazionismo, allo start-up dell'artigianato e della piccola impresa, dell'accoglienza temporanea per studenti e per il turismo low cost, con contratti ad uso temporaneo a canone calmierato.
E' questo l'obiettivo di temporiuso, progetto di ricerca-azione avviato nel 2008 da Cantieri Isola e da Precare.it.
Un ricco database di spazi, tra Milano e la sua provincia, in continuo aggiornamento; segnalazione di bandi per l'assegnazione degli spazi; buone pratiche di utilizzo di spazi dismessi; idee progettuali; un manifesto per il riuso temporaneo degli spazi.
Questo e molto altro ancora su /www.temporiuso.altervista.org.

Archivio degli interventi
Tutti gli interventi sullo spazio pubblico in ordine alfabetico
Tutti gli interventi sullo spazio pubblico in ordine alfabetico
esterni
info@esterni.org
Tel 02 54 019 076
Redazione
redazione@esterni.org
*esterni è un marchio registrato dell'Associazione Culturale Aprile
info@esterni.org
Tel 02 54 019 076
Redazione
redazione@esterni.org
*esterni è un marchio registrato dell'Associazione Culturale Aprile